- accennare a qualcosa
- accennare a qualcosaauf etwas accusativo anspielen————————accennare a qualcosaetwas ankündigen
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
accennare — [der. di cenno, col pref. a 1] (io accénno, ecc.; con la prep. a ). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [esprimersi a cenni per comunicare qualcosa a qualcuno, anche assol.: a. a un complice ; a. di no con la mano ] ▶◀ ammiccare, fare cenno, fare segno.… … Enciclopedia Italiana
passaggio — /pa s:adʒ:o/ s.m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer passare ]. 1. a. [atto di passare per un luogo, o di andare da un luogo all altro: permettere, vietare il p. ] ▶◀ attraversamento, (non com.) passata, passo, spostamento, transito,… … Enciclopedia Italiana
riferimento — /riferi mento/ s.m. [der. di riferire ; nel sign. 3, per calco dell ingl. reference ]. 1. [l accennare a qualcosa o a qualcuno, anche con la prep. a : un manuale di fisica in cui vi sono continui r. alla teoria della relatività ] ▶◀ allusione,… … Enciclopedia Italiana
atto — atto1 agg. [dal lat. aptus ]. [che risponde ai requisiti necessari per determinati fini, con la prep. a. : mezzi a. allo scopo ; essere a. al servizio militare ] ▶◀ acconcio, adatto, adeguato, appropriato, confacente, idoneo, [di persona] abile.… … Enciclopedia Italiana
toccare — [voce di origine onomatopeica] (io tócco, tu tócchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [avvicinare la mano a qualcuno o a qualcosa stabilendo un contatto: t. l acqua con un dito ] ▶◀ (lett., scherz.) tangere, tastare, [esercitando una lieve pressione]… … Enciclopedia Italiana
corda — / kɔrda/ s.f. [dal lat. chorda, gr. khordés corda di minugia , poi corda in genere]. 1. a. [fascio di fibre vegetali o di fili metallici, atto a sopportare sforzi di trazione, usato per legature e imballaggi e per sollevare, sostenere o… … Enciclopedia Italiana
mostrare — [lat. monstrare, der. di monstrum prodigio, portento ] (io móstro, ecc.). ■ v. tr. 1. [sottoporre all attenzione di altri perché esamini, osservi: m. la merce al cliente ] ▶◀ esibire, esporre, fare vedere, presentare. ◀▶ celare, nascondere,… … Enciclopedia Italiana
riferire — [lat. referre, der. di ferre portare , col pref. re ] (io riferisco, tu riferisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [far sapere ad altri notizie, fatti e sim.: mi riferì tutto il dialogo ] ▶◀ comunicare, esporre, raccontare, riportare. ⇑ dire. ◀▶ passare… … Enciclopedia Italiana
occhio — A s. m. 1. iride, pupilla CFR. oftalmo 2. (est.) sguardo, vista 3. (fig.) senso estetico, gusto 4. (al pl., fig.) espressione, atteggiamento … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
alludere — /a l:udere/ v. intr. [dal lat. alludĕre ] (pass. rem. allusi, alludésti, ecc.; part. pass. alluso ; aus. avere ). [fare riferimento in modo non esplicito e spesso malizioso a qualcuno o a qualcosa, anche con la prep. a : non capisco a chi… … Enciclopedia Italiana
prelibare — v. tr. [dal lat. praelibare, der. di libare gustare, assaggiare , col pref. prae pre ], ant. 1. [assaggiare prima: Se per grazia di Dio questi preliba Di quel che cade de la vostra mensa (Dante)] ▶◀ pregustare. 2. (fig.) [accennare in anticipo a… … Enciclopedia Italiana